Orari e contatti

Data di pubblicazione:
27 Novembre 2020

Orario di apertura:

Lunedì

08:00 - 14:00

Martedì

08:00 - 14:00

Mercoledì

08:00 - 14:00

Giovedì

08:00 - 14:00

Venerdì

08:00 - 14:00

Sabato

08:00 - 14:00

Domenica

-

 

Competenze:

Tutto quello che riguarda la pianificazione urbanistica ed, in particolare, delle procedure di approvazione del Piano Regolatore Generale Comunale ed eventuali varianti.

Procedure di espropriazione, occupazione d’urgenza ed asservimento.

Ricezione delle denunce di inizio attività (D.I.A.) e delle domande per il rilascio di permesso di costruire, e, di ogni altro atto di assenso ivi compresi il certificato di agibilità, comunicazioni inizio e fine lavori e smaltimento rifiuti edili e denuncie degli scarichi.

Rilascio di certificazioni attestanti l’idoneità alle normative ed i provvedimenti a carattere urbanistico ivi compreso il certificato di destinazione urbanistica.

Gestione e Consultazione delle pratiche d’archivio, visione e riproduzione del materiale cartografico, rilascio visure catastali, accesso ai documenti amministrativi inerenti il settore dell’urbanistica ivi compreso lo stato di avanzamento delle pratiche edilizie.
Informazioni utili

Lo schema di seguito riportato indica in linea generale le procedure e gli atti occorrenti ai fini dell’esecuzione delle diverse opere edilizie.

Manutenzione ordinaria, occorre:

  • Niente o semplice comunicazione.
  • Eventuale denuncia smaltimento rifiuti edili

Manutenzione straordinaria, occorre:

  • Denuncia di inizio attività (D.I.A.)
  • Comunicazione inizio/fine lavori
  • Eventuale denuncia smaltimento rifiuti edili

Opere interne, occorre:

  • Semplice comunicazione
  • Eventuale denuncia smaltimento rifiuti edili

Restauro e risanamento conservativo, occorre:

  • Denuncia di inizio attività (D.I.A.)
  • Comunicazione inizio/fine lavori
  • Eventuale denuncia smaltimento rifiuti edili

Ristrutturazione edilizia, occorre:

  • Concessione edilizia
  • Denuncia di inizio attività (D.I.A.)
  • Comunicazione inizio/fine lavori
  • Eventuale denuncia smaltimento rifiuti edili

Nuove costruzioni o ampliamenti di costruzioni già esistenti, occorre:

  • Concessione edilizia
  • Denuncia di inizio attività (D.I.A.)
  • Comunicazione inizio/fine lavori
  • Eventuale denuncia smaltimento rifiuti edili

Varianti a concessioni già rilasciate che non violino eventuali prescrizioni delle stesse, che non incidano sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, che non cambino la destinazione d’uso e la categoria edilizia e non alterino la sagoma dell’immobile, occorre:

  • Denuncia di inizio attività (D.I.A.)
  • Comunicazione inizio/fine lavori
  • Eventuale denuncia smaltimento rifiuti edili

Interventi in aree o su immobili soggetti a vincolo culturale o di altro tipo, occorre:

  • Nulla osta dell’ente vincolante
  • Denuncia di inizio attività (D.I.A.)
  • Autorizzazione edilizia
  • Comunicazione inizio/fine lavori
  • Eventuale denuncia smaltimento rifiuti edili

Demolizioni e scavi. occorre:

  • Autorizzazione edilizia
  • Comunicazione inizio/fine lavori
  • Eventuale denuncia smaltimento rifiuti edili

Lo stesso ufficio, all’interno del territorio Comunale, si occupa di tutto quello riguardante le pubblicità e le pubbliche affissioni, svolgendo inoltre il ruolo di gestione e controllo su tutto quello che è inerente all’occupazione temporanea o permanente del suolo pubblico (T.O.S.A.P.) ivi compresi la concessione di passi carrabili.